![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ammissione ai Corsi:
Per essere ammessi ai corsi tennis 2017-2018 ed alle lezioni di prova a corsi iniziati è obbligatorio: 1. un certificato medico, emesso dal proprio medico curante, con validità annuale, da presentare all’atto dell’iscrizione. Per coloro che intendono fare attività agonistica è obbligatoria la visita medica sportiva. 2. essere registrati sul database privato della scuola tennis; la registrazione può essere fatta in segreteria o da casa dall’atleta stesso |
![]() |
(chiedere la password ai maestri, anche tramite il modulo contatti);
3. portare in segreteria i documenti scaricati dal sito, firmati e compilati.
Se non si volesse proseguire nel corso, l’iscrizione sarà annullata.
Una volta registrati al sito potrete procedere all'iscrizione ai corsi.
Per chi si iscrivesse a corsi iniziati è prevista una lezione di prova e la decurtazione per i mesi non svolti.
Terminata la lezione di prova l’iscrizione dovrà essere formalizzata in questo modo:
- Consegna del certificato
- Consegna dei documenti firmati
- Pagamento del corso secondo le rateizzazioni previste di seguito.
Per questioni assicurative e fiscali, saranno ammessi ai corsi solo atleti in regola con tutti questi parametri.
All'interno della lezione i bambini vivranno una esperienza ogni volta indimenticabile, interpretando, ricostruendo ed ideando fiabe, attraverso il gioco del tennis.
I bambini saranno quindi avviati ad una corretta motricita', con il conseguente sviluppo delle capacita' coordinative e del perfezionamento degli schemi motori di base. Muoversi correttamente stimola lo sviluppo dell'intelligenza e l'equilibrio psicofisico dei bambini.
I contenuti didattici di questi corsi, che coprono la maggior parte dell' utenza giovanile , varieranno sensibilmente a seconda dell’età: si passerà da propedeutica - coordinazione al perfezionamento per i più grandi.
Inoltre il corso è rivolto a coloro che vogliono giocare tanto, divertirsi e migliorare le proprie abilita' tecnico/tattiche e mentali. Con il miglioramento degli atleti ed il raggiungimento degli obiettivi, le proposte verranno continuamente implementate e rapportate all'evolversi del livello dei giocatori .
Sono previsti tornei e manifestazioni interne ed esterne, FIT e Uisp, con altre scuole tennis durante l'anno, per mantenere alta la motivazione e l'entusiasmo degli allievi, e la partecipazione ai Campionati Regionali e Nazionali Giovanili.
I partecipanti a questo corso avranno in omaggio anche il pernottamento in hotel a Milano Marittima per la festa della scuola tennis.
I 90 minuti sono esclusivamente di Tennis.
Potranno essere opzionati anche i 30 minuti facoltativi e aggiuntivi di preparazione atletica.
I contenuti didattici di questi corsi tennis, che coprono la maggior parte dell' utenza giovanile , varieranno sensibilmente a seconda dell’età: si passerà da propedeutica - coordinazione al perfezionamento per i più grandi.
Inoltre il corso è rivolto a coloro che vogliono giocare tanto, divertirsi e migliorare le proprie abilita' tecnico/tattiche e mentali. Con il miglioramento degli atleti ed il raggiungimento degli obiettivi, le proposte verranno continuamente implementate e rapportate all'evolversi del livello dei giocatori .
Sono previsti tornei e manifestazioni interne ed esterne, FIT e Uisp, con altre scuole tennis durante l'anno, per mantenere alta la motivazione e l'entusiasmo degli allievi, e la partecipazione ai Campionati Regionali e Nazionali Giovanili.
I partecipanti a questo corso avranno in omaggio anche il pernottamento in hotel a Milano Marittima per la festa della scuola tennis.
E' rivolto a bambini e ragazzi dai 6-19 anni, ovviamente suddivisi in gruppi di pari età e livello.
Potranno essere opzionati anche i 30 minuti facoltativi e aggiuntivi di preparazione atletica.
I contenuti didattici di questi corsi tennis, che coprono la maggior parte dell' utenza giovanile , varieranno sensibilmente a seconda dell’età: si passerà da propedeutica - coordinazione al perfezionamento per i più grandi.
Inoltre il corso è rivolto a coloro che vogliono giocare tanto, divertirsi e migliorare le proprie abilita' tecnico/tattiche e mentali. Con il miglioramento degli atleti ed il raggiungimento degli obiettivi, le proposte verranno continuamente implementate e rapportate all'evolversi del livello dei giocatori .
Sono previsti tornei e manifestazioni interne ed esterne, FIT e Uisp, con altre scuole tennis durante l'anno, per mantenere alta la motivazione e l'entusiasmo degli allievi, e la partecipazione ai Campionati Regionali e Nazionali Giovanili.
I partecipanti a questo corso avranno in omaggio anche il pernottamento in hotel a Milano Marittima per la festa della scuola tennis.
I gruppi saranno tassativamente da max 4 atleti per gruppo.
E' un corso per formare atleti che andranno a svolgere competizioni e tornei con programmi eccellenti.
Ogni allenamento verterà su 2 ore di tennis + 1 di atletica (l'atletica sarà all'interno dell'allenamento).
I contenuti degli allenamenti andranno incontro alle esigenze di chi interpreta il tennis giovanile sia come divertimento sia come sport in cui gareggiare ed affrontare nuove difficoltà.
L'allenamento prevede sessioni di tecnica, tattica e preparazione mentale.
La preparazione atletica è inclusa nella quota ed in entrambi gli allenamenti
Oltre agli allenamenti settimanali i ragazzi parteciperanno a tutte le competizioni agonistiche individuali e a squadre della regione, e la partecipazione ai Campionati Nazionali Giovanili.
Nel caso di accompagnamento ai tornei verrà richiesto un rimborso all'atleta per il maestro.
I partecipanti a questo corso avranno in omaggio anche il pernottamento in hotel a Milano Marittima per la festa della scuola tennis.
I gruppi saranno tassativamente da max 4 atleti per gruppo.
Il corso prevede 3 allenamenti di tennis e atletica ad un costo di circa 4,5 euro ad ora di allenamento (180 min + 180 min + 120 min).
Ogni allenamento da 180 minuti verterà su 2 ore di tennis + 1 di atletica (l'atletica sarà all'interno dell'allenamento).
Si tratta di un corso agonistico di alto livello che andrà a formare atleti che parteciperanno a competizioni e tornei.
I contenuti degli allenamenti andranno incontro alle esigenze di chi interpreta il tennis giovanile sia come divertimento sia come sport in cui gareggiare ed affrontare nuove difficoltà.
L'allenamento prevede sessioni di tecnica, tattica e preparazione mentale.
Oltre agli allenamenti settimanali i ragazzi parteciperanno a tutte le competizioni agonistiche individuali e a squadre della regione, e la partecipazione ai Campionati Nazionali Giovanili.
Nel caso di accompagnamento ai tornei verrà richiesto un rimborso all'atleta per il maestro.
I partecipanti a questo corso avranno in omaggio anche il pernottamento in hotel a Milano Marittima per la festa della scuola tennis.
Si lavora in gruppi da 3/4 e verranno approfonditi tutti gli aspetti tecnico/tattici e mentali; e' compreso anche lo stage di doppio strategico.
Sono previsti tornei durante l'anno.
Gli allenamenti sono rivolti ad arrivare a fine corso in ottima forma.
Si lavora in gruppi da 3/4 e verranno approfonditi tutti gli aspetti tecnico/tattici e mentali; è compreso anche lo stage di doppio strategico.
Sono previsti tornei durante l'anno.
Gli allenamenti sono rivolti ad arrivare a fine corso in ottima forma.
Verrà svolto un solo allenamento a settimana da 90 minuti per rendere l'allenamento più completo.
Si lavora in gruppi da 3/4 e verranno approfonditi tutti gli aspetti tecnico/tattici e mentali di gestione del match; è compreso anche lo stage di doppio strategico.
Sono previsti tornei durante l'anno.
Gli allenamenti sono rivolti ad arrivare a fine corso in ottima forma.
Tipologie:
Opzione A->3 lezioni serali in tre giorni distinti, dalle 18.30 in poi, per adulti di tutti i livelli, anche agonisti di alto livello, della durata di 60 minuti.
Nelle tre ore di Tennis verranno approfonditi tutti gli aspetti tecnico/tattici e mentali; sono compresi anche allenamenti di doppio.
Opzione B-> 2 allenamenti di tennis da 90 minuti ognuno.
La preparazione atletica e' facoltativa, ma consigliata agli agonisti adulti.
Sono previsti tornei durante l'anno.
Gli allenamenti sono rivolti ad arrivare a fine corso in ottima forma.
IL CORSO INIZIERA' AD OTTOBRE E TERMINERA' A FINE MARZO PER PERMETTERE LA PARTECIPAZIONE A TORNEI.
E' comunque preferibile optare per il corso D3 che avrà due mesi di allenamenti in più (e la possibilità di allenare i problemi che emergono in torneo).
Verrà svolto un solo allenamento a settimana da 90 minuti.
Si lavora in gruppi da 3/4 e verranno approfonditi tutti gli aspetti tecnico/tattici e mentali di gestione del match; si lavorerà anche sul Doppio.
Sono previsti tornei durante l'anno.
IL CORSO INIZIERA' AD OTTOBRE E TERMINERA' A FINE MARZO PER PERMETTERE LA PARTECIPAZIONE A TORNEI.
E' comunque preferibile optare per il corso D4 che avrà due mesi di allenamenti in più (e la possibilità di allenare i problemi che emergono in torneo).
Verranno svolti due allenamenti a settimana da 90 minuti.
Si lavora in gruppi da 3/4 e verranno approfonditi tutti gli aspetti tecnico/tattici e mentali di gestione del match; si lavorerà anche sul Doppio.
Sono previsti tornei durante l'anno.
Nello staff è presente anche Psicologa e preparatore atletico.
E' necessario essere giocatori di terza, seconda o prima categoria e discutere gli obiettivi con i tecnici, prima di essere ammessi agli allenamenti.
La proposta è indirizzata a giocatori che si allenano in altri circoli o che vengono da lontano e necessitano di frequentare saltuariamente il centro.
Il centro gode di tutte le superfici.
Nello staff è presente anche Psicologa e preparatore atletico.
E' necessario essere giocatori di terza, seconda o prima categoria e discutere gli obiettivi con i tecnici, prima di essere ammessi agli allenamenti.
La proposta è indirizzata a giocatori che si allenano in altri circoli o che vengono da lontano e necessitano di frequentare saltuariamente il centro.
Il centro gode di tutte le superfici.
La tipologia del corso verrà scelta dagli insegnanti in relazione alle abilità e agli obiettivi dell'atleta.
Il numero di borse di studio sarà proporzionato al numero di atleti partecipanti alla Scuola Tennis e verranno assegnate in base ad una valutazione insindacabile da parte dello Staff Tecnico.
Potranno essere candidati solo coloro che risultino in reali difficoltà a sostenere economicamente il corso, e allo stesso tempo mostrino un livello di motivazione, educazione e determinazione superiori alla media.
Per frequentare i corsi e tutte le attività prmosse da UISP Tennis Carpi è indispensabile essere in possesso della Tessera UISP che comprende anche la copertura assicurativa infortuni.
Al momento dell'iscrizione occorrerà specificare la tipologia di tesseramento e quindi di attività che si vuole intraprendere:
![]() |
NON agonistico | Il tesseramento non agonistico prevede la tessera socio uisp ed un articolo tecnico. Prevede la certificazione non agonistica quindi non è possibile svolgere alcuna manifestazioni, torneo o campionato a squadre. Prezzo annuale € 20,00 |
![]() |
Agonistico | Il tesseramento agonistico prevede la tessera atleta uisp ed un articolo tecnico. Prevede la certificazione agonistica quindi è possibile svolgere tutte le manifestazioni, tornei o campionati a squadre. Prezzo annuale € 20,00 |
Le lezioni si svolgeranno da ottobre a fine maggio nei giorni feriali a partire indicativamente dalle 14, eventualmente anche al sabato. In seguito si potrà partecipare alle attività estive.
Al mattino e nel weekend sono disponibili lezioni individuali o collettive su richiesta (per i costi visionare la sezione "Stage Tecnici").
La partecipazione ai corsi è obbligatoria e le eventuali lezioni perse non verranno rimborsate né recuperate.
Gli allievi che non rispettano un sano comportamento di civile convivenza possono essere temporaneamente sospesi o esclusi dalla scuola tennis.
Sono previsti, per tutti i partecipanti, tornei e manifestazioni, durante l’arco del corso.
Le eventuali lezioni perse per tornei o manifestazioni non verranno recuperate.
Per frequentare i corsi e tutte le attività del UISP Tennis Carpi è indispensabile essere in possesso della Tessera Socio e della Tessera UISP, che comprende anche la copertura assicurativa infortuni e di tutte le convenzioni consultabili sul sito www.uispmodena.it. Tale tessera è inclusa nel tesseramento previsto per i corsi di tennis.
La quota annuale dei Corsi Stagionali dovrà essere pagata in due rate (salvo richieste specifiche):
1° rata entro la prima settimana di corsi
2° rata entro il 31 gennaio
3° eventuale rata entro il 31 marzo
Per il pagamento dei Corsi Stagionali i calcoli delle rate verranno effettuati in automatico durante l’iscrizione.
Per coloro che dovessero iscriversi a corsi già iniziati, il calcolo avverrà in automatico per il periodo rimanente di corsi, e non verrò conteggiato il periodo non frequentato.
La prima rata, comprensiva del 65% del costo totale, dovrà essere saldata entro la prima settimana dall'inizio dei corsi. La seconda rata, comprensiva del rimanente 35%, andrà saldata entro il 31 gennaio di ogni anno.
Se l’iscrizione avviene dopo questa data andrà pagato tutto in un’unica soluzione, salvo diverso accordo con i responsabili.
Chi avesse esigenza di diluire il pagamento in 3 rate (40%+30%+30%), deve farne richiesta, utilizzando il modulo contatti sul sito.
Per coloro che hanno più di un iscritto al corso è previsto uno sconto di € 100,00 dal secondo iscritto in poi.
Verrà inviata una mail di promemoria pagamenti per agevolare la comunicazione all’interno del Centro.
Per ottenere la ricevuta detraibile dalla denuncia dei redditi, (per ragazzi di età compresa tra i 5-18 anni), l’unica forma possibile di pagamento è tramite bonifico bancario. Il prospetto è scaricabile durante l’iscrizione ai corsi sul sito.
RITARDATO PAGAMENTO:
Premesso che, per permetterci di lavorare bene, l’unica cosa che chiediamo è serietà nel rispettare le scadenze, in questi ultimi anni abbiamo dedicato tantissime energie e risorse nel recupero crediti: con numeri e risultati cosi importanti che ci individuano come una delle più rinomate scuole tennis in Emilia Romagna, ricevendo attestati di stima da frequentatori e non solo, non riteniamo più giusto far ricadere questi costi sulle tariffe di partecipazione, e quindi anche su coloro, e sono tanti, che rispettano le regole, volendo noi per primi scongiurare da adesso in poi possibili aumenti o disservizi causati da ciò.
A partire dalla stagione 2017-2018, per seguire le pratiche aperte dai ritardi nei pagamenti, si è deciso di inserire un’integrazione di 20,00 Euro da addebitare alle rate di coloro che provvederanno al saldo oltre le date di scadenza che ricordiamo:
1° rata entro la prima settimana di corsi
2° rata entro il 31 gennaio
3° entro il 31 marzo, eventuale terza rata o fattura integrativa per altri servizi
Tale integrazione, va sottolineato, servirà a coprire parzialmente i costi di segreteria e amministrazione necessari per gestire i ritardi del pagamento; se il pagamento avverrà entro le date stabilite, nessun costo verrà addebitato e ci auguriamo di non dover provvedere con nessuno in tal senso, divenendo anche per noi un importante risparmio.
Passata la data di scadenza di una rata, la partecipazione ai corsi per l’atleta inadempiente sarà sospesa; i responsabili dei corsi si ritengono liberi di valutare altri possibili inserimenti in sostituzione, essendo il posto formalmente vacante e non impegnato.
Si potrà essere riammessi al corso solo previa regolarizzazione della posizione + pagamento spese di gestione amministrativa pari ad Euro 20,00.
I maestri non potranno inserire e svolgere attività con atleti in posizione irregolare.
I corsi saranno tenuti dai migliori componenti dello Staff Tecnico del Centro, in alcuni casi coadiuvati da dottori o professori esterni.
La quota relativa agli Stage andrà corrisposta prima dell’inizio del corso.
In caso di non prosecuzione verrà trattenuto il costo della sola prima lezione.
Il costo è inteso a lezione di 60 minuti.
Il prezzo per una lezione individuale è di € 33.00 comprensivo di tutto (campo, maestro, oneri fiscali, materiale).
Nel caso di lezione con 2 partecipanti il costo sarà di € 16.50 a giocatore; da tre partecipanti in su il costo sarà di € 15.00 a persona.
Gli allenamenti verteranno su tennis tattico, tecnico, fisico e preparazione alla partita.
Sono previsti tornei durante l'anno, individuali e a squadre.
Il doppio è un gioco di squadra, dove la somma dei valori dei due giocatori, anche di media qualità, spesso è superiore al valore di due forti singolaristi.
Le lezioni saranno molto intense, movimentate e divertenti: durante le esercitazioni di gioco verranno proposti e allenati tutti gli schemi di gioco del doppio, tipo australiana, entrata tradizionale, formazione ad I, chip & charge, gli schemi in battuta e risposta, con gioco al volo e da fondo.
Per avere successo in doppio!
DOCENTI: Tassi/Carretti/Menabue
Le sedute di mental training saranno in gruppi di 4 giocatori; si svolgeranno in campo in 5 lezioni da 2 ore a seduta (totale di 10 ore).
CONTENUTI: controllo dell’ansia e dello stress, controllo dei pensieri, allenamento ideo motorio, allenamento della self-efficacy, della concentrazione, self-talk, attivazione, Arousal e Stato di Flow, controllo delle energie e tanto altro; il tutto, diretto a migliorare sensibilmente le performance sul campo.
DOCENTE: Menabue Fabio.
Le sedute di allenamento si svolgeranno in campo in 5 lezioni da 1 ora a seduta.
CONTENUTI:
controllo dell’ansia e dello stress, controllo dei pensieri, allenamento ideo motorio, allenamento della self-efficacy, della concentrazione, self-talk, attivazione, Arousal e Stato di Flow, controllo delle energie e tanto altro; il tutto, diretto a migliorare sensibilmente le performance sul campo.
DOCENTE: Menabue Fabio.
Questo corso è molto più specifico delle normali lezioni private e indirizzato alle esigenze individuali di ciascun partecipante.
Nel caso di corso collettivo, il costo del corso verrà suddiviso in parti uguali tra i partecipanti.
DOCENTE: Menabue Fabio.